Torna su

Accedere al centro diurno integrato (CDI)

Descrizione

Accedere al centro diurno integrato (CDI)

Il centro diurno integrato è un servizio semi residenziale che eroga prestazioni sociosanitarie utili a migliorare la qualità di vita dell’anziano. Il centro è dedicato agli anziani che vivono a casa, parzialmente autosufficienti e con necessità assistenziali non sufficientemente garantire dal solo intervento domiciliare, ma che non richiedono ancora un ricovero in RSA o case di riposo. Il centro si pone in una posizione intermedia tra l’assistenza domiciliare e le strutture residenziali.

Oltre a migliorare la qualità di vita dell’anziano, il centro cerca di evitare, o almeno ritardare, il ricovero in una struttura residenziale offrendo prestazioni socioassistenziali, sanitarie e riabilitative tipiche della struttura residenziale. Inoltre, supporta il nucleo famigliare facendosi carico di quelle situazioni che sono diventate troppo impegnative a causa dell'intensità e della continuità degli interventi necessari. Il centro cerca di offrire un sostegno reale e momenti di tutela e sollievo alla famiglia dell’anziano.

Il centro diurno integrato (CDI) offre prestazioni e interventi integrati di tipo educativo, riabilitativo e di assistenza finalizzati a:

  • migliorare la qualità della vita della persona, favorendo l'interazione e l'integrazione sociale
  • mantenere e migliorare le abilità cognitive e relazionali e ridurre i comportamenti problematici dei soggetti ospiti
  • sostenere le famiglie, supportandone il lavoro di cura, riducendo l'isolamento, evitando o ritardando il ricorso alle strutture residenziali
  • incrementare e mantenere i livelli di autonomia funzionale contrastando i processi involutivi e favorendo, quando è possibile, la frequenza di strutture esterne, sportive e sociali
  • favorire lo sviluppo di competenze globali, finalizzando l'azione al raggiungimento di obiettivi significativi mediante percorsi e progetti personalizzati.

Consulta l'elenco delle strutture presenti sul territorio.

Il Comune promuove, nei limiti delle proprie risorse di bilancio e previa valutazione riguardo la necessità e la tipologia dell’intervento, l’inserimento e la frequenza di persone con disabilità presso centri diurni per disabili (CDD), La finalità è quella di promuovere l’integrazione sociale delle persone con disabilità, mantenere e migliorare le abilità cognitive e relazionali, incrementare e mantenere i livelli di autonomia, favorire lo sviluppo di competenze globali, sostenere le famiglie supportandone il lavoro di cura, finalizzando l’azione al raggiungimento di obiettivi significativi mediante percorsi e progetti personalizzati. I destinatari dei servizi sono le persone diversamente abili di tutte le età.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?